Natura e tempo libero
Con oltre 80 cime oltre i tremila metri, il paesaggio alpino che circonda la Valle dei Molini, la Valle di Tures e la Valle Aurina forma una regione ricca di contrasti – malghe verdi, limpidi laghi glaciali e neve fresca rendono ogni stagione un'esperienza unica.
Lappago nella Valle dei Molini
Lappago è un piccolo villaggio di montagna a 1.436 m sul livello del mare e si trova alla fine della Valle dei Molini, nella regione turistica di Campo Tures e Valle Aurina. Il ghiaccio coperto di neve delle Alpi dello Zillertal con la Punta Bianca e le famose montagne, il Gran Mesule e la Cima di Campo circondano il villaggio di Lappago e il lago di Neves alla fine della valle. Masi di montagna, malghe, il panorama curato, tanti mulini, ghiacciaio e ruscelli di montagna creano il ritratto del panorama e conferiscono alla valle il suo carattere unico.
Primavera, estate e autunno
- Escursioni in alta quota verso malghe, rifugi e cime
- Vie ferrate, zoo didattico e scivoli nel bosco allo Speikboden
- Mountain bike ed e-bike su percorsi panoramici
- Canyoning, rafting e kayak lungo il fiume Aurino
- Parapendio e deltaplano allo Speikboden o ad Acereto
- Pista estiva per slittini “Klausberg Flitzer”
- Fly-Line sulle cascate di Riva
- Zipline e mondo acquatico al Klausberg
- Cucina di strada a Campo Tures – gusto all’aria aperta
Inverno
- Sci e snowboard nelle aree sciistiche Speikboden e Klausberg
- Sci di fondo nella Valle dei Molini, a Riva di Tures, Casere e Rio Bianco
- TAMARIX – skilift ideale per bambini e principianti nella Valle dei Molini
- Escursioni con le ciaspole e a piedi invernali
- Piste da slittino nella Valle dei Molini (Malga Weizgruber), a Speikboden e Klausberg
- Arrampicata su ghiaccio alle cascate congelate di Riva di Tures
- Alba invernale e colazione in vetta allo Speikboden
- Gite in slitta trainata da cavalli nella valle
- Sauna al centro benessere CASCADE a Campo Tures
- Museo dei presepi “Maranatha” a Lutago
I punti forti della regione turistica

Lago di Neves
Un lago alpino tranquillo nella Valle dei Molini a 1.856 m – perfetto per passeggiate sul sentiero adatto anche ai passeggini o come punto di partenza per escursioni in quota.

Magia dell’Acqua
Un museo unico nel Widum di Lappago, dedicato all’acqua come elemento naturale e alla sua forza nella regione, raccontata in chiave artistica.

Cascate di Riva
Tre cascate spettacolari e un sentiero naturalistico e meditativo attraversano la selvaggia gola di Riva nei pressi di Campo Tures.

Castel Tures
Uno dei castelli più affascinanti dell’Alto Adige – con sala dei cavalieri, stanza degli spiriti e prigione: imperdibile per gli amanti della storia!

Comune mercantile di Campo Tures
Un luogo dal fascino particolare – il centro storico invita con negozietti, caffè, bar e ristoranti. Cultura viva e tanti eventi completano l’offerta.

Miniera & Galleria climatica
Nel sottosuolo, l’aria pura della galleria aiuta chi soffre di problemi respiratori – un’esperienza tra salute, storia e natura.
La Malga Tischleralm
Tradizione, buona cucina e paesaggi montani mozzafiato – alla malga Tischler a San Giacomo in Valle Aurina l’autentica vita d’alpeggio si fa sentire. Gestita con dedizione ed esperienza dai nostri genitori, vi attende una vera ospitalità altoatesina – personale e cordiale.
Scoprite di più:
Tischleralm →